L'inutile StraGe
dalla lettera di Benedetto XV ai capi dei popoli belligeranti - 1 agosto 1917
venerdì 20 febbraio, ore 20.30
Auditorium della scuola Media I. Nievo di Talmassons
Presentazione del libro, con l'autore Diego Carpenedo
LA COMPAGNIA DEI FUCILATI, La Nuova Base Editrice, a cura di Luciano Santin del Messaggero Veneto
Ispirato alla condanna a morte per fucilazione a Cercivento il 1° luglio 1916 di quattro alpini, dopo un processo sommario per rivolta armata. Raccolta di firme per la petizione, rivolta al Presidente della Repubblica, per la riabilitazione degli alpini fucilati.
mercoledì 4 marzo, ore 20.30
Teatro Comunale Benois De Cecco di Codroipo
Proiezione del film documentario La Grande Guerra
DAL TAGLIAMENTO AL PIAVE edito dalla Provincia di Pordenone
Presentazione e dibattito a cura di Marco Pascoli, direttore del Museo della Grande Guerra di Ragogna. Il Museo della Grande Guerra di Ragogna si trova a San Giacomo di Ragogna, nel Centro culturale ex Scuola "Romeo Battistig". Di proprietà dell'amministrazione comunale, è stato istituito nel 2007 ed è gestito dal Gruppo Storico Friuli collinare - Museo della Guerra di Ragogna.
domenica 19 aprile, ore 8.30
da Codroipo, in bicicletta e in macchina, in visita al
MUSEO DELLA GRANDE GUERRA DI RAGOGNA
Presentazione a cura di Marco Pascoli
L'intero territorio circostante custodisce preziose e suggestive testimonianze della Grande Guerra, visitabili senza difficoltà lungo facili sentieri segnalati e dotati di cartellonistica specifica. Ben cinque sentieri storici, per oltre una ventina di km di sentieristica e agevoli strade turistiche, portano alla riscoperta delle fortificazioni, dei monumenti, degli ex ossari, delle trincee,m dei graffiti, del teatro di battaglia sul Monte di Ragogna, sulle Rive del Tagliamento, presso la Stretta dei Colli di Pinzano al Tagliamento, sul Colle di San Daniele del Friuli, lungo le vie dell'invasione tra il Ponte di Cornino, l'Isolotto del Clapàt e le alture di Forgaria nel Friuli.
per informazioni: FIAB Codroipo - Amici del Pedale
tel 0432904227, amicidelpedalecodroipo@gmail.com, facebook.com/fiabcodroipo