Un'altra importante villa è stata trovata a Castions in località Cjalminis. Anche questo sito sembra essere stato abitato, sulla base dei materiali recuperati, da persone abbienti. Laterizi, tessere di mosaico, ceramica di vari tipi, anfore, piccoli pesi da bilancia e una serie di monete datano la villa dalla fine dell'età repubblicana al V secolo d.C. Da quest'area provengono inoltre molte fibule, alcune delle quali precedenti l'età romana. Altre due aree, fattorie o ville di campagna, sono state indagate a Morsano e nel capoluogo in località Le Selve.
Nel primo caso la zona fu abitata, pare con continuità dall'età tardorepubblicana al IV secolo d.C. Nel secondo i materiali sembrano invece più circoscritti al periodo tra I secolo a.C e I secolo d. C. Oltre a questi casi che hanno restituito ricchi materiali anche altre zone del territorio di Castions furono sicuramente frequentate in età romana e continuano ad offrire molto materiale nel corso delle ricognizioni.
Dal capoluogo sono emerse anche tracce di frequentazione in periodo tardoantico-altomedievale, in particolare con la scoperta della necropoli di via Ronchis. Le tombe recuperate nello scavo furono 12, con semplici corredi, ma è probabile che l'area funebre si estenda nelle zone contermini.
|
.png) |